L’intervento di Sviluppo Organizzativo per verificare e ottimizzare la progettazione organizzativa aziendale secondo gli obiettivi direzionali.
Si prende avvio dall’analisi di contesto e dallo studio delle posizioni lavorative per poi comprendere, convalidare e ridisegnare tanto i ruoli quanto la macrostrutturazione, accompagnando l’azienda e le persone nel cambiamento desiderato.
L’intervento in fasi:
- STUDIO del contesto ESTERNO ed INTERNO
- ANALISI delle POSIZIONI ORGANIZZAVE tramite INTERVISTE c.d. “a scrivania vuota”
- Disegno dell’ORGANIGRAMMA AZIENDALE AS-IS
- Reingeneering TO-BE di POSIZIONI ORGANIZZATIVE e MACROSTRUTTURA
- Condivisione e VALIDAZIONE DIREZIONALE
- Accompagnamento al CHANGE MANAGEMENT
Per sostenere il valore aziendale, rafforzare le competenze del Management nel raggiungere gli obiettivi strategico-direzionali, condividere una competenza specialistica dai contenuti replicabili nel tempo.