La valutazione del personale è un processo strategico per selezionare, orientare e valorizzare il Capitale Umano, rendendolo partecipe del raggiungimento degli obiettivi aziendali e contemporaneamente sviluppandone il potenziale; per sostenere la cultura della performance, facendo emergere informazioni, esigenze e condizioni per il miglioramento continuo, del singolo e dell’organizzazione.
Le fasi dell’intervento:
- RILEVARE gli OBIETTIVI STRATEGICI
- DECLINARE gli obiettivi aziendali in SOTTO-OBIETTIVI di ruolo riguardo al «cosa» (risultato/kpi) e al «come» perseguirli (comportamenti organizzativi), DEFINENDO le COMPETENZE necessarie e normalizzando il linguaggio interno quanto a riferimenti, significati e contenuti
- STABILIRE un GRADING di sviluppo delle COMPETENZE e il BENCHMARK di RISULTATO per ciascun ruolo/persona, sviluppando i criteri di rilevamento e misura
- VALUTARE il CAPITALE UMANO: conoscere le risorse, acquisire il loro profilo personale e di competenze, l’aderenza e adeguatezza al ruolo e le potenzialità
- CONDIVIDERE il PROCESSO con le risorse coinvolte, trasferendo cultura, conoscenze e modalità e istituzionalizzando un sistema ripetibile per la sostenibilità e la crescita aziendale
Valutazione da ancorare anche alla POLITICA RETRIBUTIVA, a definire “il patto” con il lavoratore, ancorandolo alla crescita del singolo e dell’azienda.
Per Valutazioni delle Posizioni, del Personale e del Potenziale.